Il produttore italiano LeCont - quest'anno fornitore ufficiale di pneumatici FIA Karting per le categorie KZ e KZ2 - mette a disposizione di concorrenti e appassionati una guida completa una guida completa al mondokart.com Campionato del Mondo FIA Karting - KZ, alla Coppa del Mondo FIA Karting - KZ2 e alla Supercoppa Internazionale FIA Karting - KZ2 Masters, in programma a Wackersdorf, in Germania, dal 7 al 10 settembre.
Non c'è niente di meglio che avere i dati più precisi per capire e apprezzare la gara di Wackersdorf 2023. L'ampia gamma di informazioni raccolte da LeCont è rivolta a piloti e tecnici, oltre che agli accompagnatori e agli spettatori.
Sia in pista che fuori, LeCont va oltre la semplice fornitura di pneumatici, per quanto validi, grazie a una visione più ampia del servizio.
Con LeCont, gareggiare è più bello.
Strada per Wackersdorf
246 piloti, come un mezzo battaglione di piloti, si daranno battaglia al volante questa settimana lungo il circuito Prokart Raceland Powered by LeCont a Wackersdoerf, in Germania. Un numero che è indicativo del successo che hanno riscontrato i Campionati FIA Karting.
Ad attirare così tanti contendenti in Baviera è, naturalmente, il prestigio della competizione più prestigiosa e l'assegnazione del titolo più ambito: quello di campione del mondo di kart, che vedrà ben 49 piloti nella categoria regina, KZ, faccia a faccia.
Saranno ben 125: il massimo autorizzato è 126! - lottare per la Coppa del Mondo KZ2 e il massimo consentito dal regolamento (72) per la KZ2 Master, che vivrà per il secondo anno consecutivo il suo "mundialito", la Coppa Internazionale Master.
Ad ospitare questa marea umana di concorrenti sarà uno dei circuiti più prestigiosi e apprezzati del calendario internazionale, quello di Wackersdörf, che proprio da quest'anno ha assunto il nome di Prokart Raceland Powered by LeCont grazie alla partnership siglata tra il produttore italiano di pneumatici costruttore e il circuito bavarese appartenente al poliedrico e appassionatissimo Stephan Fritsch, imprenditore di successo e organizzatore superlativo ma anche sportivo a tutto tondo che come pilota si è dimostrato capace anche di "follie" come buttarsi al volante di un kart lungo una pista da bob sotto lo sguardo attento delle telecamere.
Anche questa settimana non mancheranno le telecamere per seguire e trasmettere in mondovisione un evento che si preannuncia combattuto, incerto, appassionato e sicuramente coinvolgente. Chi indosserà la corona finale? Risposta domenica 10 settembre.
Come evidenziato dalla FIA nel suo comunicato, l'evento di punta della stagione dei kart con cambio è stato preparato in questa occasione particolarmente bene grazie al supporto dell'ASN tedesca, la DMSB. A fine luglio infatti è stato organizzato un evento speciale, denominato Road to Wackersdörf, per permettere a tutti i concorrenti interessati di impostare al meglio le proprie moto e familiarizzare con il circuito bavarese di 1190 metri, che dopo sei anni torna nel 2023 ad ospitare un evento internazionale. gara di questa portata.
Questa gara Road to Wackersdorf è stata corsa adottando gli stessi pneumatici slick LeCont SVC Prime con cui i concorrenti di tutte e tre le classi disputeranno il grande evento FIA Karting questa settimana. Il Campionato del Mondo FIA Karting su mondokart.com - KZ, la Coppa del Mondo KZ2 e la 2a edizione della Supercoppa Internazionale FIA Karting - KZ2 Masters per piloti dai 35 anni in su.
Come citato da FIA Karting
"KZ: la successione di Gustavsson è aperta Tra i 49 iscritti al FIA Karting World Championship - KZ di mondokart.com, i titoli abbondano. Oltre al campione del 2022 Viktor Gustavsson (SWE), quest'anno gareggeranno altri cinque ex campioni del mondo, oltre a una dozzina di ex campioni europei, a partire dal vincitore del 2023 Danilo Albanese (ITA). L'elenco dei contendenti comprende Jérémy Iglesias (FRA), i piloti olandesi Senna van Walstijn e Stan Pex, gli italiani Paolo Ippolito, Matteo Vigano e Riccardo Longhi, I francesi Emilien Denner e Tom Leuillet, e il vincitore della Coppa del Mondo KZ2 Arthur Carbonnel. In questa categoria altamente professionale, le fabbriche chiamano i loro migliori piloti per difendere i propri colori in un campo incredibilmente competitivo che comprende anche alcuni talentuosi dilettanti, attratti dall'aura di il Campionato del Mondo.
KZ2: record di iscritti alla Coppa del Mondo, ad eccezione del prodigio del 2023 Freddie Slater (Gran Bretagna), tutti i protagonisti del Campionato Europeo - KZ2 saranno tra i 125 in gara alla Coppa del Mondo. La prossima generazione è ben rappresentata, con giovani talenti che si alternano tra KZ2 e OK, come il campione europeo 2022 Kean Nakamura-Berta (GBR) e il secondo classificato Alex Powell (JAM), Tomass Stolcermanis (LVA), Maksim Orlov e il mondiale OK 2022. Campione Matheus Morgatto (BRA)".
Pro Kart Raceland
Record attuale della pista: 45.443
Ambientato nella recente gara internazionale "Road to Wackersdorf" organizzata dal DMSB sul circuito Prokart Raceland Powered by LeCont dal 20 al 23 luglio 2023.
Danilo Albanese (KR-IAME-LeCont) fissa il tempo di 45.443 nel warm-up di sabato.
Da segnalare che il suo compagno di squadra Paolo Ippolito (KR-IAME-LeCont), aveva conquistato la pole position di categoria, fermando un giro in 45.687 nelle prove di qualificazione della stessa manifestazione. Entrambi ovviamente su pneumatici LeCont SVC CIK Prime.
Un giro della pista "Prokart Raceland powered by LeCont"
Turni e punti chiave:
Un trofeo speciale per piloti "speciali"
Il Campionato del mondo FIA Karting - KZ mondokart.com continuerà la storia di LeCont come fornitore di pneumatici per gli eventi sanzionati FIA KARTING, nonché per la Coppa del mondo FIA Karting - KZ2 e la Supercoppa internazionale FIA Karting - KZ2 Masters.
Come nei precedenti eventi di Zuera e Sarno, verrà assegnato un trofeo speciale: il LeCont Pole Position Award, che verrà assegnato al pilota più veloce in ciascuna delle tre categorie KZ, KZ2 e KZ2 Masters nella gare di qualificazione.
Chi, in ogni classe, avrà la fortuna, e soprattutto la bravura e la velocità, di aggiudicarsi questo ambito trofeo, che secondo noi diventerà con il tempo un "must"?
Quali e quanti pneumatici
L'attuale normativa sugli pneumatici prevede il massimo utilizzo possibile degli pneumatici durante un evento FIA KARTING. Nello specifico, per il Campionato Mondiale FIA Karting - KZ 2023, la Coppa del Mondo FIA Karting - KZ2 e la Supercoppa Internazionale FIA Karting - KZ2 Masters 2023, i concorrenti di entrambe le categorie potranno utilizzare la seguente dotazione:
Questo si aggiunge ai pneumatici che LeCont trasporterà sul circuito per coprire eventuali ulteriori esigenze di pneumatici slick per la prima sessione di prove libere e gomme da bagnato per tutte le sessioni di prove libere. In totale, per trasportare questi pneumatici verranno mobilitati un camion da trasporto e il camion del servizio di gara di LeCont.
Cosa fare da Wackersdorf
Una fantastica destinazione per le vacanze: da laghi, parchi e birrerie all'aperto a musei, siti storici ed enormi centri commerciali, Monaco offre molte attrazioni. Sei nel posto migliore nella capitale bavarese per le birre più pregiate, i panorami più idilliaci, l'eco -parchi, cucina straordinaria, splendide collezioni d'arte.
Marienplatz, il cuore di Monaco
Il centro della capitale bavarese, famoso in tutto il mondo, ospita il Nuovo Municipio. C'è sempre qualcosa da fare intorno alla Mariensäule. Situata nel centro di Monaco, all'intersezione dell'asse est-ovest tra Isartor e Karlstor e dell'asse nord-sud tra Schwabing e Sendlinger Tor, Marienplatz è il punto di partenza ideale per esplorare la città.
Palazzo di Nymphenburg
Fate un salto indietro nel tempo fino all'epoca della monarchia bavarese: il vasto parco con i suoi padiglioni, le passeggiate lungo i canali del palazzo, le enormi fontane, i magnifici giardini fioriti e, naturalmente, gli imponenti edifici del palazzo, è fonte di fascino per gli abitanti di Monaco e turisti allo stesso modo.
BMW Welt: un capolavoro dell'architettura moderna
Con il Future Forum, il BMW Welt ha aperto una piattaforma in cui esperti di vari settori e discipline condividono le loro visioni del futuro con i visitatori interessati. Non solo per bambini e giovani, ma per tutti coloro che sono curiosi e amano essere creativi, nel campus BMW Welt e nel Museo BMW c'è molto da scoprire sui temi della mobilità e della sostenibilità: dalla storia automobilistica ricca di tradizione alla locomozione del futuro.
Visita Ratisbona
A 45 km da Wackersdorf, Ratisbona è la capitale dell'Alto Palatinato, una città ricca di storia da oltre 2000 anni. Ratisbona conta 1.500 edifici tutelati, 984 dei quali costituiscono il complesso "Città vecchia con Stadtamhof", patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Il centro storico di Ratisbona è completamente intatto, poiché la città è riuscita a sfuggire ai danni delle bombe durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ratisbona è famosa per le sue numerose torri e guglie delle chiese. La città offre una fantastica quantità di edifici antichi e chiese, alcuni dei quali sono utilizzati per la vendita al dettaglio e altri sono aperti al pubblico. Il Ponte di Pietra, il Duomo e la Piazza Krauterermarkt con la Collegiata di San Giovanni, il Museo del Tesoro del Duomo, la casa patrizia e la storica Farmacia Adler rientrano tra i monumenti architettonici più significativi di Ratisbona, ma rappresentano solo alcuni del vasto numero di luoghi eccezionali.
Wackersdorf
La zona intorno a Wackersdorf offre numerose opportunità per godersi un ambiente naturale lussureggiante, con magnifiche foreste - Durrnschlag, Fuchsschubel, Tannenschlag, Taxolderner Forst - e innumerevoli laghi - Jager Weiher, Thundorfer Weiher, Ober-Mark-Weiher, Krummer Weiher - il tutto all'interno di un breve raggio della città.
Merita una visita anche il Naturpark Vorderer Bayerischer Wald.
Il centro di Wackersdorf, con la sua vivace atmosfera tipicamente bavarese, offre un luogo piacevole dove gustare le specialità locali.