LECONT E LA SOSTENIBILITÀ: UNA VISIONE PER IL FUTURO

La sostenibilità è un pilastro fondamentale nella filosofia di LeCont, una scelta non solo legata al rispetto dell’ambiente, ma anche a una strategia che premia l’innovazione e la competitività sul mercato globale. Negli anni, l’azienda ha implementato numerose iniziative e tecnologie volte a ridurre il proprio impatto ambientale, anticipando spesso le richieste del mercato e delle federazioni sportive.

01.
PROCESSI PRODUTTIVI A CIRCUITO CHIUSO

Da quindici anni, LeCont ha adottato sistemi di riscaldamento e raffreddamento dei macchinari a circuito chiuso, eliminando il consumo di acqua prelevata dalla rete idrica. Questo sistema innovativo utilizza un ciclo continuo che preserva le risorse idriche, garantendo al tempo stesso la massima efficienza produttiva.

02.
RICERCA DI MATERIALI NATURALI

Uno degli obiettivi principali dell’azienda è l’utilizzo di materiali presenti in natura per la produzione di pneumatici. Questa scelta consente di ridurre i passaggi di trasformazione industriale, abbattendo i consumi energetici e l’inquinamento associati. Tuttavia, l’attenzione di LeCont non si ferma al semplice utilizzo di materie prime naturali, ma si estende alla selezione e combinazione di elementi che riducano l’impatto ambientale durante il ciclo di vita del prodotto.

03.
SFIDE E OPPORTUNITÀ NEL MERCATO GREEN

LeCont riconosce che il settore dei pneumatici è in continua evoluzione, con competitor globali impegnati nello sviluppo di prodotti più sostenibili. Tuttavia, l’azienda mantiene un ruolo di primo piano nella ricerca di soluzioni innovative, lavorando su materiali biodegradabili e tecnologie energetiche avanzate. La sostenibilità non è solo un impegno etico, ma anche un vantaggio competitivo: molte federazioni sportive richiedono pneumatici green, premiando i fornitori capaci di dimostrare attenzione all’ambiente.

04.
INVESTIMENTI NELL’ENERGIA VERDE

Riconoscendo l’importanza dell’energia rinnovabile, LeCont ha avviato studi per integrare fonti alternative, come i pannelli solari, nei propri stabilimenti. Tuttavia, a causa degli elevati consumi energetici dei macchinari, l’azienda è consapevole che il fotovoltaico, da solo, non rappresenta una soluzione sufficiente. Per questo motivo, sta esplorando tecnologie all’avanguardia, come magneti permanenti e generatori innovativi, per ottimizzare la produzione e ridurre ulteriormente la dipendenza da fonti non rinnovabili.

05.
SOSTENIBILITÀ COME VANTAGGIO COMPETITIVO

La strategia green di LeCont si traduce anche in un vantaggio commerciale. In molte gare d’asta internazionali, le federazioni tengono in grande considerazione l’impegno ambientale delle aziende. Produrre energia internamente e sviluppare pneumatici con materiali a basso impatto consente a LeCont di distinguersi, offrendo non solo prodotti di altissima qualità, ma anche soluzioni in linea con le crescenti aspettative ambientali del mercato.

06.
IL FUTURO: VERSO L’ECCELLENZA SOSTENIBILE

Per LeCont, il percorso verso la sostenibilità è una sfida aperta e in continua evoluzione. Con investimenti costanti in ricerca e sviluppo, l’azienda mira a coniugare performance di alto livello con un impatto ambientale sempre più ridotto.