LA STORIA DELL’AZIENDA LECONT: DALLA VISIONE AI SUCCESSI GLOBALI

La storia di LeCont affonda le sue radici tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, in un contesto inaspettato ma ricco di potenziale.

Valter Cont, giovane geometra e appassionato di sport motoristici, aveva instaurato un rapporto di amicizia con Giovanni Marangoni, titolare dell’azienda Marangoni e figura di spicco nel settore degli pneumatici. Questo legame, nato tra i circuiti di kart e le piste di motocross, gettò le basi per un’avventura imprenditoriale che avrebbe cambiato il corso della vita dei fratelli Cont.

1988–1993:
DAI CANTIERI
AL PRIMO PNEUMATICO

Valter, originariamente impegnato nel settore edile, si lasciò ispirare dalla proposta di Marangoni: sfruttare il tempo libero per avviare un progetto di ricostruzione di pneumatici da kart. Nonostante la mancanza di esperienza diretta nel settore, Valter decise di investire le sue risorse e le sue energie in questa sfida. Nel 1993, dopo un intenso periodo di apprendimento e sperimentazione, nacque il primo pneumatico ricostruito interamente nel suo garage. Questa fase pionieristica rappresentò una vera e propria svolta.

1993–1998:
L’INGRESSO DI SERGIO
E L’EVOLUZIONE DEL PROGETTO

La passione di Valter per il progetto convinse anche suo fratello Sergio Cont a unirsi. Lasciando temporaneamente il settore edile, Sergio portò la sua dedizione e il suo spirito di adattamento, concentrandosi sulla chimica delle mescole. Insieme, i fratelli Cont trasformarono il laboratorio iniziale in un vero stabilimento, iniziando a produrre pneumatici completamente nuovi. Grazie anche alle conoscenze acquisite dalla collaborazione con Marangoni, nel 1998 i due fratelli riuscirono a sviluppare un prodotto altamente competitivo.

2000–2010:
DAL MERCATO ITALIANO
ALLE COMPETIZIONI MONDIALI

Dopo anni di prove ed errori, il nuovo millennio segnò il consolidamento di LeCont. I primi pneumatici si affacciarono sul mercato italiano e, benché inizialmente accolti con scetticismo, cominciarono a farsi strada. Nel 2010, LeCont ottenne un risultato straordinario: divenne fornitore ufficiale dei Campionati del Mondo e Europei di Karting sotto l’egida della FIA, l’ente internazionale dell’automobilismo. Questa consacrazione spinse l’azienda ad abbandonare i progetti paralleli – come i pneumatici da motocross e per auto sportive – per concentrarsi esclusivamente sul karting, settore che rappresentava il cuore della loro attività.

2010–2020:
ESPANSIONE, INNOVAZIONE
E SOSTENIBILITÀ

Gli anni successivi videro una crescita esponenziale dell’azienda. LeCont consolidò la sua presenza nei mercati internazionali, conquistando interamente l’Australia e buona parte del Nord Europa. La flessibilità produttiva e la capacità di sperimentare rapidamente nuovi prodotti permisero ai fratelli Cont di rispondere con efficacia alle esigenze dei clienti e alle evoluzioni del mercato. Parallelamente, l’azienda iniziò a investire nella sostenibilità. Circuiti chiusi per il raffreddamento delle macchine, ricerche su materiali naturali e studi sull’impatto ambientale degli pneumatici divennero centrali per la strategia aziendale, un aspetto cruciale per partecipare ai bandi indetti dalle Federazioni locali ed internazionali e promuovere un’immagine di responsabilità ambientale.

OGGI:
UN LEADER NEL KARTING MONDIALE

Ad oggi, LeCont produce oltre 500.000 pneumatici all’anno, puntando a raggiungere quota 700.000 con nuove linee dedicate alle competizioni automobilistiche. La scelta di rilevare parte degli stabilimenti storici di Marangoni (oggi Polo Tecnologico della Gomma) a Rovereto ha permesso all’azienda di ampliare ulteriormente la capacità produttiva, mantenendo il legame con le proprie radici. Con una presenza consolidata in Europa, Australia e altre regioni strategiche, LeCont è oggi riconosciuta come uno dei principali protagonisti del settore, distinguendosi per la qualità superiore dei suoi prodotti.