Anche quest'anno, LeCont sarà il fornitore di numerosi eventi di karting in tutto il mondo. Tra queste, le prestigiose
serie della WSK Promotion, che hanno debuttato al South Garda Karting di Lonato dal 27 al 29 gennaio con la Champions
Cup. La categoria OK ha potuto beneficiare della qualità degli pneumatici del produttore italiano, che ha fortemente
contribuito al grande successo del meeting. Questo è solo l'inizio di una stagione che si preannuncia molto ricca per
LeCont, sia dal punto di vista sportivo che tecnico.
Una settimana dopo la Winter Cup, dove i piloti impegnati nella OK gareggiavano già con pneumatici LeCont, il circuito
di Lonato era di nuovo in piena attività per la WSK Champions Cup. Gli organizzatori hanno accolto non meno di 320
piloti, con un magnifico parterre nella OK. Nonostante la temperatura molto fresca, il tempo è rimasto asciutto dalle
sessioni cronometrate alla finale, consentendo alle squadre di lavorare in buone condizioni e mettendo i piloti in
condizione di mostrare le loro abilità, mentre lavoravano sul kart per prepararsi a prossimi eventi.
Piccole differenze tra i piloti
A Lonato, LeCont ha dovuto affrontare e gestire nuove sfide tecnologiche, come ha spiegato Paolo Bombara, responsabile
marketing di LeCont e presente sul circuito italiano per fornire un servizio locale ai concorrenti.
"Tre diversi
produttori hanno fornito pneumatici ai piloti della WSK Champions Cup. Il mix di gomme sulle traiettorie influisce
sempre sulle prestazioni del kart. Con il peso della categoria OK aumentato di 5 kg e la temperatura della pista che è
rimasta fredda per tutto il meeting, si è rivelato impossibile ripetere lo stesso tempo ottenuto alla fine della
scorsa
stagione. Nonostante ciò, i nostri pneumatici Prime hanno svolto perfettamente il loro lavoro, offrendo una regolarità
che ha garantito l'imparzialità sportiva. Domenica, la maggior parte dei finalisti aveva dei distacchi molto ridotti.
Vorrei congratularmi con il danese David Walther per la sua magnifica vittoria sull'ungherese Martin Molnar e sul
lettone Tomass Stolcermanis".
"Questo è sicuramente di buon auspicio per la nuova stagione e per la nuova partnership che abbiamo rinnovato con WSK
Promotion nel 2023", ha continuato Paolo Bombara.
"LeCont sarà presente in quasi tutti gli eventi WSK e siamo
molto
felici di partecipare a queste serie di alto livello organizzate con professionalità e rigore. Oltre all'OK, avremo
l'opportunità di fornire pneumatici alle categorie KZ in alcune prove, che consentiranno ai piloti e ai team di
correre
con gli pneumatici che saranno utilizzati nei Campionati europei e mondiali FIA Karting 2023 nella KZ e KZ2. Al
momento
siamo concentrati sulla WSK Super Master Series che sta per iniziare e che rimane un evento chiave della stagione.
Forniremo ancora una volta gli pneumatici alla categoria OK".
Pro Kart diventa importatore LeCont a Wackersdorf
Oltre a questa buona notizia dalla WSK Promotion, LeCont è lieta di annunciare una nuova partnership con il complesso
kartistico Raceland di Wackersdorf, in Germania, che sarà ribattezzato "Pro Kart powered by LeCont". Pro Kart ne
approfitta per riprendere l'importazione di LeCont e sta attualmente creando una rete di distribuzione a livello
nazionale. Sarà operativo un grande magazzino per garantire un'ampia scorta di pneumatici e tempi di consegna rapidi in
tutta la Germania per i rivenditori interessati a far parte della rete di distribuzione nazionale.
"LeCont ha dimostrato il suo potenziale come fornitore internazionale di attrezzature. I loro prodotti convincono per
le
eccellenti prestazioni e la lunga durata. Siamo felici di importarlo in Germania", ha spiegato Stephan Fritsch,
responsabile dell'azienda. Nel 2023, il "Pro Kart powered by LeCont" ospiterà il Campionato del mondo KZ, la Coppa del
mondo KZ2 e la International Supercup KZ2 Masters dal 7 al 10 settembre, ma anche il nuovo evento "Road to Wackersdorf"
dal 20 al 23 luglio. Nel 2024, sul tracciato tedesco, sarà organizzata una LeCont Cup aperta alle categorie
internazionali FIA Karting.