La qualità degli pneumatici LeCont ha svolto ancora una volta un ruolo fondamentale nel perfetto svolgimento
del Campionato Mondiale OK a Portimão, nonostante le condizioni meteo particolarmente difficili e variabili
che hanno imperversato nel sud del Portogallo. Sull'asciutto e sul bagnato, gli pneumatici del fabbricante
italiano hanno consentito a tutti i piloti di girare in completo equilibrio sportivo, con performance degne
dell'alto livello di questa competizione mondiale. Sul piano sportivo, il team Tony Kart Racing Team ha
trionfato con Callum Bradshaw, Joe Turney e Pedro Hiltbrand.
Pneumatici slick giovedì e sabato, pneumatici rain venerdì e domenica! A Portimão, i capricci del meteo hanno
messo a dura prova i nervi di piloti e team che fortunatamente hanno potuto contare sull'efficacia costante
degli pneumatici LeCont. Una constatazione confermata anche dalla struttura di assistenza del fabbricante:
"Abbiamo affrontato con successo varie sfide tecniche in questo Campionato Mondiale OK", ha precisato Paolo
Bombara, responsabile marketing di LeCont.
"Da un lato, il circuito di Portimão ha un asfalto abbastanza
abrasivo, il tracciato è veloce con le sue curve che mettono a dura prova gli pneumatici slick, la media sul
giro era attorno ai 100 km/h. E dall'altro, la pioggia che ha accompagnato i piloti per due giorni. In
entrambi i casi, gli pneumatici si sono dimostrati performanti, costanti e identici da un treno all'altro. Per
quanto concerne gli pneumatici rain, vorrei sottolineare che abbiamo fatto un importante passo avanti nel
confronto con la precedente omologazione, qualunque sia la quantità di acqua presente in pista".
LeCont si complimenta con il neo Campione Mondiale Callum Bradshaw
Nel complesso, i favoriti hanno risposto positivamente trovandosi nelle prime posizioni di questo Campionato e
la maggior parte dei team ha avuto l'occasione di mettersi in mostra in vari momenti del meeting. Il talento
dei piloti e i piccoli adeguamenti tecnici hanno fatto la differenza in queste condizioni. Al termine della
finale, integralmente disputata su una pista molto bagnata, il Tony Kart Racing Team ha monopolizzato il
podio, con uno straordinario Callum Bradshaw a guidare la tripletta. L'inglese è stato proclamato Campione del
mondo davanti al suo compatriota Joe Turney e allo spagnolo Pedro Hiltbrand.
LeCont desidera anche inviare i suoi migliori auguri di pronta guarigione al Campione Europeo 2020 Andrea Kimi
Antonelli, coinvolto in un incidente all'inizio della finale.
Bilancio 2020 soddisfacente per LeCont
"Tutti ricorderanno questo anno molto speciale a causa della pandemia COVID-19. Bisogna ricordarsi che il
Campionato Mondiale era inizialmente previsto in Brasile! Osservando la situazione sanitaria nel mondo,
bisogna ammettere che la FIA Karting ha preso una decisione saggia programmando questa prova in Portogallo.
Chiaramente, senza questa crisi, il nostro stabilimento di Rovereto avrebbe prodotto molti più pneumatici,
tenendo conto che eravamo impegnati su diversi fronti a livello internazionale: WSK Euro Series, Winter Cup,
Champions Of The Future e ovviamente FIA Karting con i Campionati Europei OK e OKJ, e con il Campionato
Mondiale OK. Alcune prove hanno dovuto essere annullate e numerosi piloti sono stati costretti a dare forfait
a causa delle difficoltà di spostamento da un paese all'altro. Bisogna tuttavia essere contenti che la
stagione abbia potuto svolgersi tenuto conto del contesto. I protocolli messi in atto si sono dimostrati
efficaci e le prove disputate sono state di altissimo livello. Da parte nostra, abbiamo risposto con
professionalità e siamo contenti di vedere che i nostri pneumatici omologati CIK-FIA hanno dimostrato tutta la
loro efficacia".
Nonostante la pandemia COVID-19 suggerisca ovviamente una certa prudenza, LeCont - sicura del suo know-how
e della sua esperienza - non mancherà di partecipare alle prossime gare di appalto della FIA Karting e delle diverse
ASN, rimanendo comunque pronta a rispondere alle richieste dei vari organizzatori delle serie private.