A circa quattro mesi dalla finale della WSK Super Master Series, la WSK Euro Series ha preso il via dal 14 al 17 luglio
al South Garda Karting di Lonato, ancora una volta con un ampio e competitivo parterre. In qualità di partner della WSK
Promotion per l'intera stagione 2022, il produttore LeCont ha equipaggiato i piloti della categoria KZ2. In condizioni
difficili, caratterizzate da un elevato calore e da un elevato grip, gli pneumatici italiani hanno dato piena
soddisfazione a tutti i partecipanti, contribuendo alla qualità delle gare.
Anche se i Campionati europei FIA Karting di Karting KZ e KZ2 si sono conclusi a giugno, molti piloti e team guardano già al
prossimo Campionato del mondo di settembre. LeCont ha ricevuto l'incarico per la fornitura di pneumatici al meeting di
Le Mans Karting e i concorrenti impegnati a Lonato hanno accolto con favore la scelta del costruttore italiano da parte della
WSK Promotion per la categoria KZ2.
"Siamo stati felici di ritrovare l'atmosfera della WSK, la qualità della sua
organizzazione, l'intero team di Luca Donno e Paola, che abbiamo avuto il piacere di rivedere in perfetta forma", ha
commentato Paolo Bombara, responsabile marketing.
"LeCont ha avuto un'esperienza estremamente positiva nella categoria
OK durante la prima parte della stagione, nella Champions Cup e nella Super Master Series. L'obiettivo era logicamente
quello di continuare su questa linea assicurando questa volta la soddisfazione dei piloti della KZ2".
Semafori verdi
Con temperature ambiente che superavano regolarmente i 30°C e temperature dell'asfalto di poco superiori ai 60°C, gli
pneumatici sono stati messi a dura prova, ma le prestazioni e la regolarità sono rimaste una costante del meeting.
"Quattro settimane dopo la prova FIA Karting di Cremona, era importante per noi ritrovare un circuito in Italia, una
classe impegnativa, un elevato grip e temperature scottanti per dimostrare la qualità dei nostri pneumatici. A partire
dalle prove cronometrate, i distacchi tra i piloti si sono rivelati estremamente ridotti e i tempi sul giro si sono
mantenuti in un intervallo ristretto per tutta la durata delle gare. Danilo Albanese ha conquistato la pole position in
45"315, prima di far segnare il giro più veloce nelle prime due manche in 45"575 e addirittura in 45"454. Nella manche
3, è toccato a Giuseppe Palomba girare in 45"595. Domenica, poi, Jérémy Iglesias ha fatto segnare il miglior giro in
prefinale in 45"491 e Danilo Albanese ha concluso la finale in 45"466. Si tratta di tempi davvero rivelatori che
confermano la competitività dei nostri pneumatici su un giro e per tutta la durata della prova. Come ci aspettavamo,
l'usura degli pneumatici è stata limitata. In fabbrica si lavora senza sosta per raggiungere questi risultati molto
gratificanti per LeCont".
Al South Garda Karting, i team hanno potuto lavorare in condizioni ideali, sia per mettere i loro piloti in condizione
di ottenere il miglior piazzamento possibile in questa prima prova della WSK Euro Series, sia per raccogliere
informazioni preziose per i prossimi appuntamenti. I piloti della categoria KZ2 potrebbero aumentare ulteriormente in
occasione della seconda e ultima prova di Sarno, a fine luglio. Per LeCont, questa sarà un'altra occasione per mostrare
l'alta tecnologia dei suoi prodotti.
Giuseppe Palomba, che ha vinto la finale nonostante un inconveniente nelle prove cronometrate, arriverà come leader
della serie vicino a Napoli, ma con lo stesso numero di punti di Jérémy Iglesias, secondo a Lonato davanti a Viktor
Gustavsson.