Partner di lunga data della FIA Karting, il fabbricante LeCont ha largamente contribuito al successo della prima delle tre prove dei
Campionati Europei OK e OKJ. Il marchio italiano ha avuto l'arduo compito di fornire gli pneumatici di
queste due categorie molto impegnative con due tipologie di gomme: Prime e Option. A Zuera in Spagna
l'intensità delle gare e la soddisfazione dei piloti e delle squadre hanno valorizzato ancora una volta i
prodotti LeCont.
È in questo particolare contesto sanitario che è stato possibile disputare i Campionati FIA Karting. Facendo
un bilancio della prima prova a Zuera, tutti i partecipanti sono stati d'accordo nel decretare il successo di
questa competizione internazionale. C'è stato grande spettacolo grazie alle peculiarità del veloce e lungo
tracciato spagnolo che offre varie possibilità di sorpasso ed è una continua sfida sportiva!
Una tecnologia all'avanguardia
"Quest'inverno abbiamo avuto il risultato delle gare di appalto e siamo stati molto contenti di constatare che
la FIA Karting ci ha riconfermato la sua fiducia affidandoci la fornitura dei due Campionati Europei OK e OKJ, un'assoluta prima per il nostro marchio", ha dichiarato Paolo Bombara, responsabile marketing di
LeCont.
"Ma poi è arrivato il Coronavirus. La produzione è stata ferma per varie settimane e abbiamo dovuto
rivedere i planning e la logistica. Nonostante tutto, siamo riusciti ad affrontare questa difficile
situazione".
Alla fine, i commenti dei piloti e delle squadre sono stati eccellenti, sia in occasione dell'apertura della
WSK Euro Series a Sarno sia nelle due prove successive disputate a Zuera nel quadro della serie Champions of
the Future e poi in occasione dei Campionati Europei OK e OKJ.
"In Italia e in Spagna i nostri
pneumatici sono stati messi a dura prova: caldo intenso con asfalto che ha superato i 50°C, ampie curve veloci,
staccate potenti e tante manche. Alla fine, nulla ha compromesso queste prove. Era questa la nostra priorità".
Garantire l'equilibrio sportivo
Certamente, partecipare a una gara di appalto non è mai banale e chiaramente nessuno otto mesi fa si sarebbe
mai immaginato di vivere una crisi di questo calibro con tutte le difficoltà economiche che ne sono
conseguite: cancellazione di gare, riduzione del numero di partecipanti dovuta alla difficoltà di spostarsi da
un paese all'altro e risparmi economici da parte di alcune squadre in termini di volume di acquisto degli
pneumatici per ridurre i costi. In questo difficile contesto, LeCont ha voluto mantenere la rotta e continuare
a offrire il miglior servizio possibile ai concorrenti impegnati nelle varie prove di karting nel 2020.
"L'importante è che le gare abbiano potuto riprendere e che il mondo del karting sia rimasto unito affinché
quasi tutte le gare programmate in questa stagione possano essere disputate, logicamente nel rigoroso rispetto
delle norme sanitarie. Ne approfitto per ricordare che il nuovo regolamento stabilito a fine stagione 2019
soddisfa ampiamente. Ormai i finalisti ripartono tutti con un treno di pneumatici nuovi in finale, elemento
che garantisce un miglior equilibrio sportivo in questa importante gara, ma anche durante le ultime manche.
Noto inoltre che il minor consumo degli pneumatici dimostra la qualità della nostra produzione, prova
dell'efficacia dei nostri prodotti in termini di performance e durata".
Antonelli e Taponen vincitori!
Nella OKJ il programma ha previsto quindici manche di qualificazione prima della finale di 25 km, mentre
nella OK le manche sono state dieci con una finale di 30 km. In entrambi i casi gli pneumatici LeCont Option
e Prime hanno perfettamente portato a termine la loro missione sull'impegnativo circuito di Zuera. Tra i più
giovani, Tuukka Taponen è rimontato a grandi passi verso la vittoria, mentre Ugo Ugochukwu ha preso per un
soffio la meglio su Brando Badoer conquistando la seconda posizione.
Nella OK, Kimi Antonelli non ha risparmiato i suoi sforzi per vincere la finale davanti a Taylor Barnard e
Nikita Bedrin. Ogni volta, in occasione delle finali, i piloti sono riusciti a migliorare i tempi realizzati
quindici giorni prima in occasione della Champions Of The Future. Ugo Ugochukwu ha girato in media in 1'01"820
nella OKJ, mentre Kimi Antonelli ha fermato il cronometro su 1'00"082! E quando venerdì la colonnina di
mercurio ha raggiunto i 42,4°C all'ombra, Taylor Barnard ha realizzato la pole position sotto il minuto in
59"939 a oltre 102 km/h di media!
Conosciuta per i suoi prodotti tecnologicamente avanzati e innovativi, onnipresente a livello internazionale e
nazionale, LeCont si augura più che mai di proseguire il suo investimento nel karting e di assicurare la
soddisfazione dei concorrenti.