Nel Campionato Europeo FIA Karting 2020 in Italia, nelle categorie OK e OKJ, sono stati realizzati i record del giro del circuito
internazionale di Napoli a Sarno, che hanno permesso di dimostrare la grande competitività degli pneumatici
LeCont, in versione sia Prime sia Option. Il perfetto svolgimento della competizione e l'intensità delle gare
hanno chiaramente dimostrato l'eccellenza delle gomme italiane e una qualità costante da un treno e l'altro,
come hanno confermato i commenti dei team e dei piloti.
Il Campionato Europeo FIA Karting delle categorie OK e OKJ si è svolto a Sarno, in Italia, soltanto tre
settimane dopo il meeting spagnolo di Zuera. Con un tracciato impegnativo per i mezzi e temperature elevate,
gli pneumatici sono stati messi a dura prova.
"Rispetto al circuito di Zuera, in cui la lunga parte rapida
consente di far raffreddare leggermente gli pneumatici, a Sarno questi sono maggiormente sollecitati a causa
delle curve rapide che si alternano a grandi frenate", ha affermato il team Kosmic.
"La temperatura delle
gomme rimane sempre molto alta, anche se non abbiamo riscontrato nessun surriscaldamento. Possiamo
considerarci pienamente soddisfatti degli pneumatici".
Un'alta qualità confermata dai piloti
Anche Joakim Ward, il Team manager del team Ward Racing, che utilizza dei kart Tony Kart - Vortex, si è
dimostrato particolarmente entusiasta.
"Gli pneumatici della nuova omologazione 2020 sono fra i migliori con
cui ho avuto l'occasione di lavorare. Anno dopo anno, LeCont cura molto la qualità dei suoi prodotti. Per la
categoria OK sarei addirittura propenso a usare delle gomme ancora più morbide, in modo da rendere la
categoria ancora più selettiva di quanto non lo sia attualmente".
Il tedesco Hannes Janker, Campione Europeo della categoria OK nel 2018, a Sarno è rimasto pienamente
soddisfatto del suo KR - IAME, malgrado per lui la finale si sia bruscamente interrotta a causa di un contatto.
"Gli pneumatici sono efficaci sin dal primo giro e rimangono costanti durante tutte le manche". E il giovane
francese Arthur Rogeon (Exprit - Vortex), iscritto nella categoria OKJ, è pienamente d'accordo.
"Questi
pneumatici hanno un grande grip, oltre ad assicurare una grande stabilità durante le frenate, sono davvero
piacevoli da usare".
Grazie a LeCont, a Sarno sono stati battuti tutti i record
In 55"506, a più di 100 km/h di media, il britannico Taylor Barnard ha conquistato la pole position in OK,
mentre il suo compatriota Maxwell Dodds ha fatto realizzare il miglior tempo venerdì con 57"459. I
responsabili del circuito di Sarno confermano che sono appena stati battuti i record del giro in entrambe le
categorie. Nella categoria OK questo significa un miglioramento di più di un secondo pieno, considerando che
il record precedente era già detenuto da LeCont con 56"520. Inoltre, in una manche OKJ di sabato, Arvid
Lindblad ha migliorato ulteriormente il tempo di 57"459 girando in 57"443. Un altro record raggiunto!
"I tempi registrati non mi hanno assolutamente sorpreso", ha commentato Cash Van Belle, team manager di IPK.
"LeCont ha fatto un lavoro eccezionale. Mi è sempre piaciuto lavorare con i loro pneumatici, sia in KZ sia
nelle categorie a presa diretta. Quando un pilota finisce una sessione di prove o una manche, basta guardare
gli pneumatici per vedere come ha lavorato il telaio: se il pilota l'ha gestito bene, se ha sbandato in modo
eccessivo o se il grip era troppo importante. È necessario saper "leggere" uno pneumatico.
A questo livello di gara abbiamo veramente bisogno di pneumatici di qualità e di performance equivalenti da
un treno all'altro, in modo da lavorare in condizioni ottimali durante le diverse sessioni. Con LeCont abbiamo
raggiunto questo obiettivo. Inoltre, il degrado è lento e regolare. Basta guardare i segni di usura, che
mostrano uno spessore importante della gomma sulla carcassa", ha affermato Simone Sorio, noto tecnico del team
Energy Corse.
Dopo la vittoria in Italia, il britannico Taylor Barnard è in testa al Campionato Europeo, a scapito
dell'italiano Kimi Antonelli. Il titolo fra i due piloti dovrebbe giocarsi dall'11 al 13 settembre in
occasione della finale a Wackersdorf, in Germania. Ugo Ugochukwu si è brillantemente imposto nella categoria
OKJ. L'americano è il nuovo leader davanti al finlandese Tuukka Taponen e al britannico Arvid Lindblad.