È con soddisfazione e orgoglio che LeCont ha concluso con successo il suo secondo anno completo di partnership ufficiale
con WSK Promotion. Durante i 10 incontri della stagione 2022, il produttore italiano ha garantito pneumatici performanti
e con prestazioni costanti ai concorrenti della categoria OK e della KZ2 in occasione dell'Euro Series. Il successo
della seconda e ultima prova della WSK Final Cup a Lonato ha confermato l'efficacia degli pneumatici italiani, con un
nuovo record sul giro nella OK. I neopromossi Junior hanno approfittato di questo incontro finale per rivelarsi, il che
fa già ben sperare per una stagione 2023 ancora più entusiasmante...
La WSK Final Cup di Lonato è iniziata con il tempo di 45"570 fatto segnare dal danese David Walther nelle prime prove
libere ufficiali di venerdì. Il South Garda Karting detiene il suo nuovo record della categoria OK! Questa prestazione
riflette l'elevata tecnologia degli pneumatici per karting di LeCont e in miglioramento di qualche decimo rispetto alla
Open Cup tenutasi all'inizio di ottobre e di quattro decimi rispetto al miglior tempo fatto registrare a luglio da un
altro produttore nella WSK Euro Series. Oltre alle prestazioni assolute e alla velocità record, i piloti e i team hanno
elogiato la costanza degli pneumatici LeCont, osservata durante tutto il meeting.
Vittoria per Matveev, titolo per Turney
David Walther ha confermato la sua velocità conquistando la pole position nelle prove cronometrate davanti a quattro
piloti che a settembre gareggiavano ancora negli Junior nel Campionato del mondo: Thomas Strauven, Anatoly Khavalkin,
Nathan Tye e Dmitry Matveev. Una prova della rapidità con cui queste giovani rivelazioni si adattano alle
caratteristiche dei motori OK e degli pneumatici LeCont Prime! Joe Turney ha poi battuto i suoi avversari nelle manche
e nelle Super Heat prima di ottenere il secondo posto in finale, che gli ha garantito il titolo della WSK Final Cup. La
vittoria è andata a Dmitry Matveev, mentre Evan Giltaire ha completato l'ultimo podio della stagione WSK Promotion.
Buone prospettive
"Come per le nostre prestazioni in altre competizioni FIA Karting e in molti paesi del mondo, la stagione 2022 della
serie WSK è andata estremamente bene per LeCont", ha commentato il Marketing Manager Paolo Bombara. "Anche quest'anno i
team hanno potuto lavorare in condizioni eccellenti, soprattutto durante la WSK Final Cup. A Lonato, l'evento ha riunito
un magnifico parterre di 48 piloti, confermando il fascino di questo tipo di competizione. Siamo certi che continueremo
la nostra collaborazione con WSK Promotion. Non posso che sottolineare la qualità e il fascino delle prestigiose
organizzazioni gestite da Luca De Donno e dal suo team. Nel 2023 saranno introdotte nuove categorie e circuiti, che
dovrebbero aumentare ulteriormente il successo delle gare del promotore italiano. Le prospettive per il futuro sono
buone e LeCont non può che esserne soddisfatta".
LeCont ci ricorda che il suo importatore spagnolo, Rodakart, organizza il 3 e 4 dicembre 2022 la seconda edizione del
"Trofeo LeCont" nelle categorie MINI IAME, X30 Junior, X30, OKJ, OK e KZ, sotto l'egida della Real Federación
Española de Automovilismo. L'evento si svolgerà sul kartodromo Lucas Guerrero di Valencia, dove si terrà la prima prova
del Campionato europeo Karting FIA Karting 2023 - OK & OKJ.