Politica per la Qualità, l'Ambiente e la Salute e Sicurezza dei lavoratori
LeCont S.r.l, fondata nel 1993 dai fratelli Sergio e Valter Cont, progetta e produce pneumatici da
competizione e mescole ad elevate prestazioni. Dopo aver esordito con immediato successo nel settore
motociclistico, la società si è imposta come leader nel mercato del karting, prima d'affacciarsi anche in
quello delle competizioni automobilistiche. L'impegno prioritario è fornire pneumatici in grado di garantire
prestazioni qualitative sempre più elevate nelle massime condizioni di sicurezza e di rispetto dell'ambiente,
incontrando la soddisfazione di piloti, organizzatori delle manifestazioni e federazioni sportive. Ricerca e
innovazione permanente sono considerate determinanti per mantenere e potenziare il vantaggio raggiunto.
In occasione dell'emergenza sanitaria dell'anno 2020, LeCont S.r.l. ha avviato la produzione di mascherine
allo scopo di contribuire attivamente alla protezione della popolazione, in particolare quella trentina, dai
pericoli della pandemia. I dispositivi sono nel rispetto dei requisiti qualitativi stabiliti dalla norma UNI EN
14683 e UNI EN ISO 10993, in quantità adeguate a rispondere efficacemente alle esigenze manifestate
dagli Enti preposti alla gestione delle emergenze e alla domanda di mercato.
Per i due settori di attività, la Direzione sostiene il Sistema di Gestione per la Qualità, l'Ambiente e la Salute
e Sicurezza dei lavoratori conforme alle norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, mettendo a disposizione
le risorse necessarie ad assicurare che sia efficacemente mantenuto e finalizzato al rispetto dei seguenti
principi:
- Rispetto degli obblighi di conformità, derivanti dalla legislazione applicabile e dagli impegni
volontariamente sottoscritti
- Attenzione focalizzata al Cliente, per assicurare piena soddisfazione rispetto ai prodotti e servizi
forniti
- Analisi continua e sistematica del contesto interno ed esterno in cui opera l'azienda e delle esigenze
e aspettative delle parti interessate. Determinazione di rischi e opportunità e delle azioni per
affrontarli
- Protezione dell'ambiente e prevenzione dell'inquinamento: adozione di tutte le misure necessarie per
eliminare o contenere al minimo gli effetti sull'ambiente connesse alle attività produttive e al ciclo di
vita dei prodotti. Contenimento dell'uso di risorse, della produzione di rifiuti e di emissione degli
inquinanti
- Garanzia di condizioni di lavoro sicure e salubri al fine di prevenire gli infortuni e le malattie
professionali
- Mantenimento e sviluppo delle competenze del personale, coinvolgimento e partecipazione dei
dipendenti e dei loro rappresentanti nell'analisi dei risultati ottenuti e nella definizione delle azioni di
miglioramento
- Implementazione di criteri di acquisizione di materie prime, semilavorati, impianti e attrezzature che
orientati al miglioramento dei livelli di qualità dei prodotti, alla progressiva riduzione dei rischi per la
salute e sicurezza dei lavoratori e per l'ambiente
- Orientamento al miglioramento continuo, definizione e riesame periodico di obiettivi e traguardi di
miglioramento
La Direzione pianifica, controlla e valuta costantemente l'efficacia del Sistema di Gestione e il
conseguimento degli obiettivi stabiliti.
Tutto il personale è sensibilizzato al rispetto dei principi espressi nella presente Politica ed esortato a
collaborare attivamente nel processo di miglioramento segnalando opportunità e spunti per il miglioramento
o situazioni di pericolo, reale o potenziale, per la salute e sicurezza delle persone e per l'ambiente.